Per coloro che amano imbottigliarsi il loro vino e invecchiarlo nella propria cantina, abbiamo anche un assortimento di vini sfusi ed i pratici Bag-in-Box per il vino di uso quotidiano.
Lunario Guida alla scelta del periodo ottimale per l'imbottigliamento dei vini. |
Luna nuova (nera) Periodo non consigliato per l' imbottigliamento |
Primo quarto Periodo per ottenere vini più frizzanti |
||
|
Luna piena Periodo favorevole per tutti i tipi di vino |
|
Ultimo quarto Periodo consigliato per i vini dolci e da invecchiamento |
Il locale per la conservazione dei vini deve avere una temperatura il piu' possibile fresca e costante e non essere esposto alla luce diretta del sole.
Le damigiane vanno tenute ben chiuse con l' apposito tappo .
Il pelo libero del vino all' altezza del collo della damigiana deve essere protetto da uno strato di 1 cm di olio enologico o da un apposito dischetto di paraffina ( che deve essere cambiato ogni due mesi) per evitare il formarsi di fioretta o di pericolosi batteri acetici.
Controllare periodicamente il livello del vino per evitare che trabocchi l' olio,o si formi una camera d' aria troppo ampia. In tutti e due i casi si corre il rischio di acetificazione.